Skip to content

Brescia che pesca

Il giornale online della pesca bresciana

Primary Menu
  • Home
  • In primo piano
  • Laghetti di pesca sportiva
  • Istituzioni
  • INCUBATOI
  • Notizie
  • Educational
  • Eventi
  • Solidarietà
  • Sport
  • Approfondimenti
  • L’intervista
  • Editoriale
  • Speciale Laghetti
  • Meteo
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
Light/Dark Button
  • Home
  • 2024
  • Aprile
  • 2
  • Immessi 240.000 nuovi luccetti prodotti nell’incubatoio ittico regionale di Clusane d’Iseo
  • Notizie

Immessi 240.000 nuovi luccetti prodotti nell’incubatoio ittico regionale di Clusane d’Iseo

2 Aprile 2024
2
Immessi 240.000 nuovi luccetti prodotti nell'incubatoio ittico regionale di Clusane d'Iseo

Con l’operazione portata a termine martedì 2 aprile, si è riusciti a superare di gran lunga gli obiettivi prefissati dal Bando di Regione Lombardia per la produzione dei Lucci, prevista per le attività di produzione ittica da immettere nel Sebino; un grande lavoro di squadra, che si è tradotto nell’immissione per la Regione di oltre 240.000 nuovi luccetti nel Lago d’Iseo. 

Protagonisti nell’impegnativo lavoro di cattura, spremitura, accrescimento e semina, i pescatori di professione, a cui era stato assegnato il compito di recupero dei riproduttori e l’appoggio per le operazioni di semina; un’attenta professionalità è stata offerta dai tecnici ittiologi di Habitat 2.0, sostenuti dal costante impegno giornaliero svolto dai Volontari di U.P.BS., attenti a curare nel dettaglio tutte le operazioni relative alle delicate fasi di fecondazione, schiusa e accrescimento delle larve di luccio. 

Il lavoro nell’incubatoio di Clusane proseguirà anche nei prossimi mesi, infatti ulteriori specie ittiche saranno interessate alla spremitura e successiva stabulazione delle uova; tra le principali verranno prodotte anche le Tinche, per cercare di portare un maggior incremento per il pesce simbolo di queste acque. 

Tutte le fasi di semina sono state coordinate dalla Polizia Provinciale e dai responsabili Regionali; un ringraziamento va naturalmente anche ai volontari che, dopo questo ennesimo e gravoso impegno, saranno nuovamente presenti nell’incubatoio ittico Regionale di Clusane, per curare la schiusa e l’accrescimento di nuove specie ittiche, nei prossimi mesi. 

Tags: #unionepescatoribresciani #incubatoioclusane #luccetti #volontari #poliziaprovinciale #immissione #regionelombardia

Continue Reading

Previous Previous post:

Lavori ultimati e stagione al via al Centro didattico Fipsas Lago Giardinetto di Roncadelle

Lavori ultimati e stagione al via al Centro didattico Fipsas Lago Giardinetto di Roncadelle
Next Next post:

Provincia, Mannatrizio: “Supporto e prevenzione per la nuova stagione di pesca”

Il Consigliere provinciale Mannatrizio: "Supporto e controlli per una bella stagione di pesca"

2 thoughts on “Immessi 240.000 nuovi luccetti prodotti nell’incubatoio ittico regionale di Clusane d’Iseo”

  1. Lago Franzoni ha detto:
    4 Aprile 2024 alle 09:58

    👏

    Rispondi
  2. Lago Franzoni ha detto:
    4 Aprile 2024 alle 09:58

    Bravi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Seminate altre 100.000 Trotelle Fario provenienti dall'Incubatoio di Corteno Golgi
  • Notizie

Seminate altre 100.000 Trotelle Fario provenienti dall’Incubatoio di Corteno Golgi

2 Maggio 2025
Il cordoglio del mondo della pesca italiana, per la scomparsa di Papa Francesco
  • Notizie

Il cordoglio del mondo della pesca italiana, per la scomparsa di Papa Francesco

24 Aprile 2025

Ultime Notizie

  • Accessori e consigli per la pesca: Fabio Zanotti torna in video per tutti gli appassionati
  • Sulle acque del Fiume Aveto un avvincente stage di Pesca a mosca dedicato agli Under 19
  • “Pulispiagge e Pulifondali”: anche la FIPSAS bresciana in azione, a Gardone Riviera
  • L’Archeopark di Boario ospita “Viaggiando nel tempo – Memorial Cav. Giovanni Verga”
  • Lago Franzoni e Anffas Toscolano ancora insieme, per una giornata di preziosa solidarietà

Legal

Privacy Policy

altre notizie

Accessori e consigli per la pesca: Fabio Zanotti torna in video per tutti gli appassionati
  • In primo piano

Accessori e consigli per la pesca: Fabio Zanotti torna in video per tutti gli appassionati

2 Giugno 2025
Sulle acque del Fiume Aveto un avvincente stage di Pesca a mosca dedicato agli Under 19
  • Educational

Sulle acque del Fiume Aveto un avvincente stage di Pesca a mosca dedicato agli Under 19

28 Maggio 2025
"Pulispiagge e Pulifondali": anche la FIPSAS bresciana in azione, a Gardone Riviera
  • Eventi

“Pulispiagge e Pulifondali”: anche la FIPSAS bresciana in azione, a Gardone Riviera

24 Maggio 2025
L'Archeopark di Boario ospita "Viaggiando nel tempo - Memorial Cav. Giovanni Verga"
  • Solidarietà

L’Archeopark di Boario ospita “Viaggiando nel tempo – Memorial Cav. Giovanni Verga”

22 Maggio 2025
Lago Franzoni e Anffas Toscolano ancora insieme, per una giornata di preziosa solidarietà
  • Solidarietà

Lago Franzoni e Anffas Toscolano ancora insieme, per una giornata di preziosa solidarietà

19 Maggio 2025
Raffaele Barbieri: «Incubatoio, Coregone e Trota Fario? Risorse, non problemi»
  • Approfondimenti

Raffaele Barbieri: «Incubatoio, Coregone e Trota Fario? Risorse, non problemi»

15 Maggio 2025
Copyright © 2024 Brescia che pesca - All rights reserved. | ChromeNews by AF themes.
  • MC SOUND POP
  • Testo del paragrafo
  • WhatsApp Image 2025-01-15 at 20.21.22