Skip to content

Brescia che pesca

Il giornale online della pesca bresciana

Primary Menu
  • Home
  • In primo piano
  • Laghetti di pesca sportiva
  • Istituzioni
  • INCUBATOI
  • Notizie
  • Educational
  • Eventi
  • Solidarietà
  • Sport
  • Approfondimenti
  • L’intervista
  • Editoriale
  • Speciale Laghetti
  • Meteo
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
Light/Dark Button
  • Home
  • 2024
  • Agosto
  • 17
  • “L’eroismo grigio dei lupi di lago”, il libro di Rosarita Colosio che racconta (bene) il Sebino
  • Recensioni

“L’eroismo grigio dei lupi di lago”, il libro di Rosarita Colosio che racconta (bene) il Sebino

17 Agosto 2024
"L'eroismo grigio dei lupi di lago", il libro di Rosarita Colosio che racconta il Sebino

Particolare della copertina

A chi ama nutrirsi delle storie del lago d’Iseo tra presente e passato, fatte di volti, di lavoro e di affascinanti tradizioni, suggeriamo la lettura del libro di Rosarita Colosio dal titolo L’eroismo grigio dei lupi di lago – Sorie di pesca e pescatori di mestiere sul Sebino (liberedizioni). Un volume che, grazie alla grande competenza dell’autrice, rappresenta una preziosa occasione per approfondire un universo che la fretta “cronica” dei nostri giorni rischia di lasciare sullo sfondo.

Gesti rituali e codificati saperi intimamente legati alle stagioni dei pesci, alle loro scorribande su e già da Lovere a Sarnico, da Montisola a Tavernola, con la memoria a tramandare gli spostamenti, il tempo del rispetto per le uova e le pause di crescita e quello del raccolto, della ‘caccia’ senza tregua, delle reti che chiudono ogni varco. Una cultura del lago, raccontata con passione nell’opera dell’autrice, che include artigianali preparazioni del pescato e antiche, prelibate ricette, trasmessa da una serie di segni, regole, idiomi, proverbi e riferimenti gergali quale codice definito di linguaggio.

E il naèt, nei secoli, per il lago, è diventato genius loci. Uno spirito del luogo, un sorprendente lampo di ricognizione, una rivelazione della nostra identità. Il volume narra di questa dimensione, frutto di una ricerca meticolosa e densa di passioni. Una storia millenaria, che nasce con l’uomo, che sta nella vita della gente di lago, come l’aria che respiriamo, che nei secoli si marginalizza, ma non scompare perché è l’ossigeno che tiene in vita la comunità  dei pescatori del lago d’Iseo. Buona lettura.

Tags: #rosaritacolosio #libro #sebino #l'eroismogrigiodeilupidilago

Post navigation

Previous Previous post:

“La pesca dalla A alla Z!”, undicesima puntata: impariamo la bagnatura della pastura

“La pesca dalla A alla Z!”, undicesima puntata: impariamo la bagnatura della pastura
Next Next post:

Filippo Gavazzoni: «Un progetto appassionato per la riproduzione dell’Alborella»

Filippo Gavazzoni: «Un progetto appassionato per la riproduzione dell'Alborella»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Minor Tactics of the Chalk Stream, il capolavoro di G.E.M. Skues per chi ama la pesca a mosca
  • Recensioni

Minor Tactics of the Chalk Stream, il fondamentale libro di G.E.M. Skues per chi ama la pesca a mosca

10 Febbraio 2025

Ultime Notizie

  • Accessori e consigli per la pesca: Fabio Zanotti torna in video per tutti gli appassionati
  • Sulle acque del Fiume Aveto un avvincente stage di Pesca a mosca dedicato agli Under 19
  • “Pulispiagge e Pulifondali”: anche la FIPSAS bresciana in azione, a Gardone Riviera
  • L’Archeopark di Boario ospita “Viaggiando nel tempo – Memorial Cav. Giovanni Verga”
  • Lago Franzoni e Anffas Toscolano ancora insieme, per una giornata di preziosa solidarietà

Legal

Privacy Policy

altre notizie

Accessori e consigli per la pesca: Fabio Zanotti torna in video per tutti gli appassionati
  • In primo piano

Accessori e consigli per la pesca: Fabio Zanotti torna in video per tutti gli appassionati

2 Giugno 2025
Sulle acque del Fiume Aveto un avvincente stage di Pesca a mosca dedicato agli Under 19
  • Educational

Sulle acque del Fiume Aveto un avvincente stage di Pesca a mosca dedicato agli Under 19

28 Maggio 2025
"Pulispiagge e Pulifondali": anche la FIPSAS bresciana in azione, a Gardone Riviera
  • Eventi

“Pulispiagge e Pulifondali”: anche la FIPSAS bresciana in azione, a Gardone Riviera

24 Maggio 2025
L'Archeopark di Boario ospita "Viaggiando nel tempo - Memorial Cav. Giovanni Verga"
  • Solidarietà

L’Archeopark di Boario ospita “Viaggiando nel tempo – Memorial Cav. Giovanni Verga”

22 Maggio 2025
Lago Franzoni e Anffas Toscolano ancora insieme, per una giornata di preziosa solidarietà
  • Solidarietà

Lago Franzoni e Anffas Toscolano ancora insieme, per una giornata di preziosa solidarietà

19 Maggio 2025
Raffaele Barbieri: «Incubatoio, Coregone e Trota Fario? Risorse, non problemi»
  • Approfondimenti

Raffaele Barbieri: «Incubatoio, Coregone e Trota Fario? Risorse, non problemi»

15 Maggio 2025
Copyright © 2024 Brescia che pesca - All rights reserved. | ChromeNews by AF themes.
  • MC SOUND POP
  • Testo del paragrafo
  • WhatsApp Image 2025-01-15 at 20.21.22